Sigla di “Woobinda”
Oggi facciamo un salto indietro tra le sigle degli anni ’70 e ci ascoltiamo Woobinda! Composta da Riccardo Zara nel 1978 la canzone divenne molto famosa, ancora di più delle serie televisiva […]
Oggi facciamo un salto indietro tra le sigle degli anni ’70 e ci ascoltiamo Woobinda! Composta da Riccardo Zara nel 1978 la canzone divenne molto famosa, ancora di più delle serie televisiva […]
Oggi Ocarina ascolta la sigla di Babar, il cartone animato che ha come protagonista un tenero e saggio elefantino, uno dei personaggi più popolari della letteratura per l’infanzia nonché il più longevo […]
Oggi c’è il sole, sono iniziate le vacanze pasquali e Ocarina si è svegliata fischiettando e canticchiando il ritornello della nuova canzone di Lorenzo Jovanotti, “I love you baby” “I Love […]
Se volete appassionare i bambini allo swing e a generi musicali più ‘difficili’ come il jazz, i cartoni animati possono essere molto utili. Tra i film musicali per i più […]
Benvenuta primavera!!! Tutto ritorna alla vita. Con la primavera inizia la rinascita della natura, il passaggio ad una nuova stagione più calda, ricca di colori e profumi. Mai come quest’anno accogliamo […]
In questi giorni difficili, in cui tutti siamo angosciati dall’orrore della guerra, la musica può dare un segnale importante a favore della pace e della non violenza. La musica è […]
Oggi è giovedì grasso e Ocarina vuole festeggiare l’ultima settimana di Carnevale ascoltando la colonna sonora del celebre film d’animazione Biancaneve e i sette nani. Diretto da David Hand e prodotto da Walt Disney nel 1937, […]
Oggi 100 anni fa nasceva Mario Lodi, grande scrittore per bambini, maestro rivoluzionario che ha segnato numerose novità nel panorama dell’insegnamento italiano. E proprio oggi si apre così l’anno delle celebrazione […]
Si è da poco concluso il Festival di Sanremo, cinque giorni intensi di belle canzoni, drammi, risate, vestiti sgargianti con pizzi e paiettes, (a parte la canottiera di Truppi ) […]
Oggi 1 febbraio, si celebra il capodanno cinese conosciuta in medio oriente come festa del capodanno lunare e festa di primavera. Il 2022 sarà l’anno della Tigre, a cui è attribuita la simbologia tradizionale di coraggio, sicurezza, ostinazione e […]