Il Guggenheim di Venezia e il Musée du Quai Branly di Parigi hanno introdotto l’uso di Ocarina nelle attività educative museali.
Nel 2018 Ocarina è stata esposta alla Mostra del giocattolo presso la Triennale Design Museum di Milano.
Dynamo Camp ha utilizzato i nostri Player sia per le attività di laboratorio con le attività della Dynamo Art Factory sia per i soggiorni di bambini affetti da gravi patologie al fine di alleggerire il peso del ricovero.
Infine, Ocarina è stata adottata dall’ospedale pediatrico Robert Debré di Parigi, da Les Fées prema en PACA – Associazione provenzale per il sostegno alle famiglie di neonati prematuri – e da l’Hôpital des enfants di Tolosa.
Dal 2021, grazie al progetto Ocarina (re)Player, Ocarina sta attivando collaborazioni con scuole, associazioni culturali o sanitarie, reparti pediatrici, professionisti del mondo dell’infanzia, in Italia e all’estero, mettendo a disposizione di queste realtà una dotazione di Music Player ricondizionati per le loro attività educativo-ricreative.