Domande Frequenti Ocarina Player - FAQ
icon

Contatti

[email protected]

Sindbad Srl
Via Giano della Bella, 23
50124 Firenze

Shopping bag (0)

Nessun prodotto nel carrello.

icon
0

Domande Frequenti (FAQ)

Hai bisogno di aiuto?

Connetti Ocarina al computer e controlla che sia nominata, con caratteri standard. Controlla anche che non sia vuota: Ocarina non visualizza le playlist vuote e contenenti files .flac.

Quando un brano è in riproduzione, il suo brano scorre sul display.
Collega Ocarina al computer ed accertati che:
– il brano sia inserito all’interno di una cartella con max 40 tracce
– Ocarina non riproduce brani che non siano all’interno di una cartella, con non più di 40 tracce al suo interno
– il brano sia in un formato compatibile
– vedi anche FAQ 10

Di seguito una serie di indicazioni da considerare se Ocarina non si accende:

– Controllare che il cavo USB funzioni e che la presa USB sia pulita. in caso di dubbi effettuare la ricarica con un altro cavetto se disponibile (verificare che il cavetto utilizzato abbia il connettore micro usb lungo come l’originale per poter fare contatto).

– Collegare Ocarina a un computer o un caricabatterie portatile compatibile con Ocarina (vd. Manuale Utente o Guida rapida). Assicurarsi che siano perfettamente collegati e che la presa usb di Ocarina non si muova.

– se Ocarina è stata scaricata diversi giorni, si consiglia di caricare con un caricabatterie più potente: 5V / 2.4A

– Dopo 30 minuti, premere il pulsante Ocarina (O) per verificare che la batteria sia in carica (il simbolo della batteria lampeggia sul display). Se non si accende verificare di nuovo i punti precedenti.

– Tenere sotto controllo Ocarina per alcune ore.

Avvertenze:
– Alcuni computer devono essere accesi prima di essere connessi a Ocarina o non attiveranno la ricarica , inoltre se vanno in pausa potrebbero interromperla.

– A volte, quando Ocarina è molto scarica, sullo schermo può essere mostrata l’indicazione che la batteria ha una carica completa. Ignorare questa indicazione e mantenere in carica Ocarina.

Se il problema persiste potete aprire un Ticket.

Ocarina non riproduce mai l’audio quando collegata al cavetto Usb (è una sicurezza per evitare che un bambino possa utilizzarla mentre collegata).
Se il titolo della traccia scorre sul display verifica che il volume non sia al minimo. Mantieni premuta la freccia destra finchè sul display il simbolo del volume non ha 5 tacche.
Verifica che i file caricati siano in un formato supportato: Ocarina non riproduce i files che non riconosce (i files corrotti e i files che contengono titoli troppo lunghi o contenenti caratteri speciali). E’ sempre opportuno fare una prova con le tracce originali. Vedi anche la FAQ “Un brano è un in formato compatibile ma non viene riprodotto”.
Infine effettua una prova di ascolto con un paio di cuffie/auricolari. Se il problema persiste apri un Ticket.

Controlla la carica della batteria.
Se la batteria è carica controlla che l’impostazione Spegnimento Automatico sia spento (Off). Inoltre collega Ocarina al computer e verifica la presenza del file setting.bin; se presente deve essere rimosso da Ocarina.
Infine verifica se il problema si presenta con una traccia in particolare (Vedi la FAQ 8 ).

Accertati che tu stia sbloccando l’impostazione corretta. Infatti l’impostazione “Blocco Tasti rapido” viene attivata/disattivata solo tramite il tasto Quadrato, mentre il “Blocco Tasti Permanente” viene attivato/disattivato solo dal Menu Parentale. Non è possibile, ad esempio, disattivare il “Blocco tasti permanente” dal tasto Quadrato.
Nel caso in cui il problema persista, collega Ocarina al computer ed elimina il file setting.bin se presente.

Per verificare il corretto volume di Ocarina occorre provarla con le tracce originali. Tracce trasferite su Ocarina potrebbero avere un volume più basso.

NB.
– Il volume di Ocarina è impostato per proteggere l’udito dei bambini in conformità ai requisiti di legge comunitaria in materia. In questo modo il livello di volume può essere gestito autonomamente dai bambini in sicurezza.
– Attraverso l’accesso al Menu Parentale, è possibile aumentare il volume di Ocarina impostando la modalità Volume Outdoor. Questa scelta permette di aumentare il volume oltre i 90 Db e pertanto deve essere effettuata solo volontariamente da un adulto. Attenzione! In modalità Volume Outdoor l’utilizzo deve sempre avvenire sotto la supervisione di un adulto ed Ocarina non deve mai essere avvicinata all’orecchio, c’è il rischio di lesioni permanenti dell’udito.
– Per l’utilizzo da parte di adulti è previsto un aggiornamento speciale che rende sempre disponibile il volume Outdoor e non necessita di attivarlo dal Menu Parentale. Vedi la sezione di Aggiornamento di Ocarina.

Ocarina salva soltanto le impostazioni del Timer di spegnimento (Zz). Le altre impostazione del Menu si disattivano automaticamente ogni volta che Ocarina si spegne.
All’accensione Ocarina conserva le impostazioni di riproduzione (playlist, traccia e volume standard come impostati allo spegnimento).

I brani di una playlist vengono riprodotti in ordine alfanumerico. Se si desidera modificare l’ordine di riproduzione rinominare i files anteponendo al nome un numero crescente da 01 a 40 secondo l’ordine desiderato.

Ocarina supporta tutti i principali formati audio, inclusi MP3, WAV, M4A, OGG, AAC, WMA. Per problemi con files in questi formati vedi la FAQ 8.
Ocarina è sempre off-line e non supporta piattaforme streaming.

I sistemi operativi compatibili con Ocarina sono i seguenti:
– Windows® XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 10
– Mac OS X 10.5 +
– Linux
Per gestire Ocarina non occorre istallare driver aggiuntivi.

Potrebbe trattarsi di un crash della memoria interna di Ocarina.
– Se Ocarina lo consente effettuare un reset (vd. FAQ “Come si fa il Reset di Ocarina”)
– Se il computer riconosce Ocarina puoi effettuare una formattazione (inizializzazione) della memoria di Ocarina (*).
– Attendi che Ocarina si spenga da sola, attendi 2-3 giorni quindi effettua una ricarica completa della batteria.

(*) NB. La formattazione (inizializzazione) della memoria di Ocarina deve essere effettuata in modalità MS-DOS FAT oppure FAT32 secondo la procedura prevista dal tuo computer.

Se il problema persiste ti preghiamo di aprire un ticket.

La durata in riproduzione della batteria a piena carica è di circa 15 ore.
Il tempo di carica completa è inferiore a 3 ore.
Ocarina ha un piccolo consumo di batteria anche quando è spenta. Per questo motivo anche in caso di inutilizzo la batteria di Ocarina si scarica completamente in 2/3 settimane.

Quando Ocarina è in carica sul display, scorrono le tacche all’interno del simbolo della batteria. Dopo alcuni secondi il display si spegne ma la carica continua. Ugualmente quando la batteria è completamente scarica, il display non mostra la carica in corso.
E’ sempre possibile verificare se la carica è in corso premendo il tasto Ocarina (O).
Se si esegue la ricarica attraverso un computer portatile assicurarsi che questo abbia un livello di carica sufficiente.
Per ricaricare Ocarina il computer deve essere acceso: se va in stand-by è possibile che la batteria di Ocarina non si ricarichi.
Inoltre assicurarsi sempre che la presa Usb di Ocarina ed il cavetto Usb siano integri.

Si, Ocarina può essere caricata collegandola ad una normale presa di corrente tramite un carica-batterie con presa micro Usb ed Output: 5V / 1A o 5V / 1.5A.
Non ricaricare Ocarina con caricatori di potenza superiore se non in casi eccezionali (fino a 5V / 2.4A) e non eccedere le 3-4 ore di ricarica.

No, ma la batteria è sostituibile dal centro assistenza Ocarina. Puoi aprire un Ticket per richiedere la sostituzione della batteria.

Sì è possibile se lo stereo dispone di ingresso audio oppure micro usb.
– se lo stereo dispone di una presa usb collegare Ocarina attraverso il cavo USB-mini USB fornito in dotazione. A quel punto sarà possibile gestire la riproduzione attraverso i comandi dello stereo.
– se dispone di una ingresso audio collegare Ocarina attraverso un cavo audio con jack 3,5 mm (non fornito in dotazione). La riproduzione sarà gestita tramite Ocarina.

Collega Ocarina al PC tramite il cavetto USB-micro USB fornito in dotazione.
Ocarina appare sul tuo computer come una periferica esterna.
Puoi gestire (copiare, rinominare, cancellare etc) i contenuti direttamente su PC come su una qualsiasi memoria esterna (es. penna Usb o Hard Disk).
(Vedi anche Formattazione Ocarina).

Collega Ocarina al PC tramite il cavetto USB-micro USB in dotazione. Ocarina appare sul tuo computer come una periferica esterna. Questo significa che potrete trasferire i contenuti dal computer a Ocarina e viceversa come su una qualsiasi memoria esterna (es. penna Usb o Hard Disk) mediante copia/incolla o drag & drop.

Visita la sezione dedicata alla configurazione originale della tua Ocarina.
Per i contenuti caricati successivamente ti consigliamo di effettuare back-up periodici.

Sì, purché nei formati compatibili con Ocarina. (Vedi FAQ 2)

Puoi acquistare un nuovo cavetto nello shop di www.ocarinaplayer.com oppure acquistare un cavetto USB – mini USB (28-38 AWG) in qualunque negozio di elettronica.
In quest’ultimo caso occorre verificare che il cavetto abbia il connettore micro-usb sufficientemente lungo per Ocarina.