Oggi su Ocarina rispolveriamo una vera leggenda del web: Gangnam Style, il tormentone sudcoreano che nel 2012 ha rivoluzionato il mondo della musica online. Il protagonista è Psy, artista ironico che con questo brano ha portato il Korean Pop alla ribalta internazionale e ha conquistato il cuore e il divertimento di grandi e piccini
Pubblicato il 15 luglio 2012, il video ha raggiunto un miliardo di visualizzazioni in appena cinque mesi, diventando il primo video nella storia di YouTube a tagliare questo traguardo, esattamente il 21 dicembre 2012. Una data che ha segnato l’inizio di una nuova era… almeno per la piattaforma di videostreaming, che da quel momento ha visto i videoclip musicali dominare stabilmente le classifiche globali.
Ma Cosa ha reso Gangnam Style un successo planetario? In primo luogo, un ritmo trascinante e una melodia immediatamente riconoscibile. Ma il vero segreto sta nel video musicale, coloratissimo, surreale e pieno di scene divertenti e ironiche.
Il balletto del “cavallino” è diventato virale in tutto il mondo, imitato da star internazionali, politici e naturalmente da milioni di bambini, che ne hanno fatto uno dei balli preferiti del periodo. Non a caso, il brano è rimasto in testa alle classifiche di YouTube per anni.
Dopo Gangnam Style, Psy ha pubblicato nel 2013 un altro video di successo, Gentleman, che ha superato anch’esso il miliardo di visualizzazioni. Ma è con “Gangnam Style” che ha segnato un prima e un dopo nella cultura del web.
Con più di 5,5 miliardi di visualizzazioni a oggi, il video resta tra i più visti di sempre. E nonostante siano passati più di dieci anni, ancora oggi bambini e adulti lo ricordano, lo canticchiano e naturalmente lo ballano!