Cinquant’anni fa, in Giappone, faceva il suo debutto un eroe destinato a entrare nella storia dell’animazione: UFO Robot Grendizer (UFO Robo Gurendaizā), nato dalla fantasia di Gō Nagai, il geniale autore che aveva già dato vita a personaggi iconici come Devilman, Mazinga Z, Il Grande Mazinga e Mao Dante.
Arrivato in Italia, il robot dallo sguardo fiero e dal cuore nobile cambiò nome, diventando per tutti UFO Robot Goldrake. Le sue battaglie, il suo coraggio e le sue musiche epiche accesero l’immaginazione di migliaia di bambini, che ogni pomeriggio correvano davanti alla TV per seguire le avventure del principe Actarus e del suo inseparabile robot spaziale.
Nacque così quella che ancora oggi viene chiamata la “generazione Goldrake” formata da ragazzi che sognavano di difendere la Terra a bordo di un’astronave.
Il successo fu travolgente anche nei numeri: nel 1978 i dischi della serie raggiunsero record incredibili. La canzone “Ufo Robot” superò le 700.000 copie vendute, mentre “Shooting Star” andò oltre il milione.
La sigla di Goldrake è rimasta nel cuore di tutti. Difficile non canticchiarla ancora oggi: “Ufo Robot, Ufo Robot, Goldrake!”. Quel ritornello, con le sue sonorità spaziali e rock, è diventato un simbolo di un’epoca e continua a far sorridere chiunque l’ascolti.
La versione italiana, trasmessa per la prima volta il 4 aprile 1978 su Rai 2, fu scritta da Luigi Albertelli e Vince Tempera, con musiche di Tempera e Giampiero Scalamogna, e la voce di Actarus — pseudonimo dietro cui si alternarono diversi interpreti, tra cui Michel Tadini.
Ma le origini musicali di Goldrake risalgono al Giappone, dove il maestro Shunsuke Kikuchi — lo stesso delle sigle di L’Uomo Tigre, Dragon Ball e Dragon Ball Z — compose melodie cariche di energia e pathos. L’iconica sigla giapponese, interpretata da Isao Sasaki, apriva ogni episodio con un crescendo epico di voci e cori trionfali.
Oggi, cinquant’anni dopo il suo debutto, Goldrake torna a volare. Dal 5 ottobre 2025, Rai 2 sta trasmettendo ogni domenica la serie in versione restaurata, con tutti i 74 episodi originali, pronti a emozionare ancora una volta chi lo amò da bambino e a conquistare una nuova generazione di spettatori.
Di seguito la sigla italiana completa 1978 Ufo Robot Goldrake:
E quella originale giapponese Tobe Grendizer –