Com’è nato il progetto Locomoctavia? Daniele: Il progetto Locomoctavia è nato nel 2013 da una motivazione molto personale e familiare: volevamo far ascoltare audiolibri in lingua italiana ai nostri figli. Vivendo […]
Leggi l'articolo
A spasso per Firenze con Ocarina, con filastrocche, fiabe e ninna nanne per bambini viaggiatori: per una giornata unica in tour in città con la nuova playlist originale Ocarina da […]
Leggi l'articolo
Bambini piccoli davanti allo schermo? Quanto dannoso può essere l’esposizione a smartphone, tablet e televisione nei primi anni di vita? È possibile trovare un equilibrio tra regole e routine quotidiana? […]
Leggi l'articolo
Manca solo qualche giorno e Babbo Natale arriverà nelle case di tutti i bambini, portando sorrisi, pacchetti colorati e giocattoli scintillanti. Attenzione però mentre ci immergiamo nell’atmosfera magica e gioiosa […]
Leggi l'articolo
Dopo il successo della prima edizione nel 2020, Ocarina, per il Natale 2023, propone la nuova playlist World Lullabies – Ninna Nanne del Mondo (Coll. 2). Una raccolta di sette ninne […]
Leggi l'articolo
Ecco Halloween, la festa più spaventosa dell’anno. In occasione di questa notte magica, Ocarina vi regala qualcosa di speciale. Presentiamo oggi le audio-fiabe realizzate a partire dalle vincitrici del concorso letterario “Fiabe […]
Leggi l'articolo
Benvenuti a un’altra intervista di The pOnd! In questa occasione, intervistiamo Pauline De Falco, psicologa dell’infanzia e dell’adolescenza. Le emozioni dei bambini giocano un ruolo fondamentale nel loro benessere e […]
Leggi l'articolo
Le vacanze stanno giungendo alla fine e si avvicina anche il momento di tornare o iniziare la scuola. Questo periodo dell’anno è intriso di emozioni contrastanti: c’è chi è entusiasta […]
Leggi l'articolo
Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana, figura di rilievo nel Novecento fondamentale nella storia dell’istruzione e dell’impegno sociale in Italia grazie al […]
Leggi l'articolo
Il 7 maggio è stata celebrata la Giornata mondiale della risata – Word Laughter Day. Nata nel 1998, dal medico indiano Madan Kataria fondatore del movimento dello Yoga della Risata, la manifestazione ha […]
Leggi l'articolo