Oh Baby - LCD Soundsystem - Ocarina Player
icon

Contatti

[email protected]

Sindbad Srl
Via Giano della Bella, 23
50124 Firenze

Shopping bag (0)

Nessun prodotto nel carrello.

icon
0
THE POND

Ocarina ascolta #192

Oh Baby - LCD Soundsystem

29/08/25 Consigli ascolto Ocarina

Ci sono canzoni che sembrano nate apposta per quei giorni in cui l’estate sta per terminare e il ritmo della vita rallenta. Oh Baby, brano d’apertura di American Dream, l’album dei LCD Soundsystem pubblicato nel 2017,  è proprio uno di quei pezzi che ti accompagnano mentre le giornate si accorciano e il ritorno alla routine diventa inevitabile. Diversa dalle tracce più energiche che hanno reso celebre la band newyorkese, Oh Baby si apre con synth delicati e ripetitivi, creando subito una sensazione di sospensione. Un brano che non solo cattura la malinconia di fine estate, ma è anche ideale per il relax dei bambini più piccoli.

C’è malinconia, c’è dolcezza, ma anche un invito a trovare conforto, a non lasciarsi travolgere solo dalla tristezza. Per questo motivo, Oh Baby diventa la colonna sonora ideale per chi affronta il passaggio dall’estate al ritorno a scuola o al lavoro.

Il brano si apre così:

Oh baby

Oh baby

You’re having a bad dream

Here in my arms

Oh sugar

You came to me

Could all be a bad thing

And do you harm

Nei forum dedicati alla band, come r/LCDSoundsystem, molti fan raccontano che durante l’ascolto viene spontaneo abbracciare la propria persona amata e fingere che tutto andrà bene, anche solo per i sei minuti in cui dura la canzone. Quando finisce, resta quella sensazione di poter continuare a fingere ancora per un po’.

Oh Baby è una partenza potente per l’album: introduce i temi del sonno e dei sogni — sia quelli reali, sia quelli aspirazionali e lo fa con un approccio delicato: i synth leggeri e il canto morbido del frontman James Murphy funzionano come un sussurro rassicurante

A rafforzare questa dimensione struggente, il videoclip diretto da Rian Johnson racconta la storia di una coppia anziana che costruisce una macchina per il teletrasporto. Un racconto fantascientifico che si trasforma in una metafora tenera e potente sull’amore, la memoria e la complicità, perfettamente in sintonia con lo spirito della canzone.