
2022
Ocarina festeggia 10 anni di attività nel meraviglioso mondo dell’audio per l’infanzia.
Ocarina lancia il Concorso Letterario Internazionale “Un Natale in fiaba” per la scrittura di una favola originale. L’iniziativa riscuote una grande partecipazione da parte del pubblico.
Inizia una importante collaborazione con la Philharmonie de Paris.
2021
Arriva la nuova Ocarina, migliorata in ogni aspetto, con nuovo pack e nuovo sito.
La nuova Ocarina è completamente riparabile, riciclabile e naturalmente made in Italy.
Nasce il progetto (re)-Player che valorizza player ricondizionati. Ocarina offre player che hanno così una seconda vita a scuole, centri di autismo, reparti pediatrici ospedalieri, associazioni culturali, musei…
2019
Ocarina festeggia i 5 anni del modello or-201 con Stradivari una edizione limitata con una tiratura di 50 esemplari in legno di ciliegio.
2018
Nascono le edizioni speciali Green, Summer e Xmas.
Partecipa per la prima volta all’Andersen Festival, al Kids Sound Fest, allo Yoga Festival… fino al Festivaletteratura di Mantova.
2017
In mostra alla Triennale Milano.
Ocarina uno dei pochissimi oggetti in commercio nella selezione dei giocattoli di design che hanno fatto la storia.
Nasce la raccolta audio “La Valigia del Talento“, un viaggio nell’infanzia di 4 bambini prodigio. La prima co-produzione Ocarina-Bloom-Storynory.
2016
Ocarina si rifà il look con un nuovo pack e il nuovo logo che la distingue ancora oggi.
Inizia la collaborazione con Dynamo Camp. Seguiranno collaborazioni con ospedali e strutture assistenziali in Italia e Francia
2012
La prima Ocarina.
Nasce il concetto di audio a misura di bambino: portatile, sicuro, indistruttibile.
Made in Cina
Nascono le prime produzioni originali Ocarina Sound, 2 collezioni di fiabe e canzonette ancora amatissime