Consapevolezza sull’autismo
Ieri è stata celebra a livello mondiale la Giornata della consapevolezza sull’Autismo. Un’occasione per parlare di questo delicato disturbo neurologico: se ne discute in tv, alla radio, sui social, in molte […]

Ieri è stata celebra a livello mondiale la Giornata della consapevolezza sull’Autismo. Un’occasione per parlare di questo delicato disturbo neurologico: se ne discute in tv, alla radio, sui social, in molte […]
L’educazione musicale è un’attività estremamente benefica per i bambini, poiché favorisce il loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Infatti, l’ascolto, il canto, il ritmo e la pratica di uno strumento […]
“Sbrigati! Siamo in ritardo! Non perdere tempo inutilmente, muoviti, vieni qua che ti allaccio le scarpe io altrimenti arriviamo in ritardo!. “Ancora un minuto solo, finisco questo gioco e arrivo.” […]
Gianni Rodari il maestro della Fantasia…“La Fantasia è una cosa seria” così scriveva il grande scrittore per bambini Gianni Rodari, secondo cui l’immaginazione e la fantasia non erano un “ozioso divertimento” della nostra […]
Aprile è il mese della consapevolezza dell’autismo. L’obiettivo è quello di far luce su questa disabilità, in forte crescita (1 bambino su 50 soffre di questa patologia), contrastando la discriminazione e l’isolamento […]
Quest’anno si festeggia il centenario della nascita di Mario Lodi, un maestro e uomo speciale, uno dei maggiori esponenti della pedagogia italiana, il cui nome viene ricordato accanto a Don […]
La musica ha una dimensione interattiva che provoca piacere e che fa incontrare e condividere emozioni.Lo dice Ettore Caterino, neuropsichiatra infantile, musicista, promotore di molti progetti educativi che hanno lo scopo di […]
Lo scorso settembre Ocarina ha partecipato al Festivaletteratura di Mantova proponendo due appuntamenti per bambini dal titolo Che Mai sento? Due letture di storie fantastiche inedite interpretate dall’attore Pino Costalunga e accompagnate dal live sonoro del […]
Oggi Ocarina ascolta l’audiolibro L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono. Pubblicato nel 1953, il racconto, “sempreverde”, ha come protagonista Elzéard Bouffier, un solitario pastore che ritiratosi sulle montagne del sud della Francia, […]
Quest’anno anche per Ocarina suonerà la campanella. Con l’inizio della scuola parte il nuovo progetto di Ocarina (re)Player nelle scuole; un progetto senza nessun scopo di lucro in cui Ocarina […]